Pietro Seffer
Pietro Seffer
Nato a Bari il 9 giugno 1943 è stato sposato dal 1974 con Maria Antonietta Giambalvo, vedovo dal 2017. Dall’unione nasce Andrea (con il marito Antonio e la figlia Erica nata nel 2012) , unica figlia.
Frequenta le scuole con profitto sino alla facoltà di ingegneria da dove lo distoglie il nascente amore/passione verso il teatro di cui non si fa mancare nulla: a volte comparsa a volte attore, ma meglio come aiuto regista ed anche regista; il cabaret prima, il Teatro stabile di Catania, il Teatro Biondo Stabile di Palermo infine lo consacrano ottimo direttore di scena e dei servizi in genere.
Ricercato per la sua proverbiale capacità di organizzatore e realizzatore, partecipa ad eventi quali pop festival, sagre varie (famosa quella del carciofo di Cerda menzionata anche sui giornali dell’epoca), manifestazioni come quella di Segesta e tantissime altre.
La sua lunga carriera si interrompe con il pensionamento a cui viene sottratto, quale novello Cincinnato, per un paio di anni dal suo amore/lavoro: il teatro.
Attualmente si dedica unicamente alla sua enciclopedia dei siciliani famosi e alla nipotina.